Nonostante il crescente flusso di turisti, Torre Pali non ha mai mutato l’aspetto tipico di un piccolo borgo di pescatori.
Alle antiche casette che circondavano originariamente il piccolo approdo nei pressi della Torre, si sono aggiunti nel tempo appartamenti, villette, hotel e B&B, mutando leggermente il paese di mare che conosciamo oggi, molto frequentato ed abitato anche nei mesi invernali.
Le spiagge di Torre Pali sono prevalentemente di sabbia, bianca e fine come quella di tutto il litorale sino a Torre Vado.
Questa parte di Torre Pali è quella meno affollata ma facilmente accessibile, un posto romantico che in passato ha alimentato molte leggende come quella dell’Isola della Fanciulla.
Le marine di Salve continuano a ricevere importanti riconoscimenti per la qualità dei servizi offerti e la bellezza inconfondibile ed unica del paesaggio.
Le spiagge di Torre Pali sono il luogo perfetto per assaporare lentamente l’estate salentina, soprattutto se si viaggia con la famiglia e i bambini. Inoltre, la posizione della cittadina permette di raggiungere facilmente molte delle attrazioni più interessanti del Salento, come Santa Maria di Leuca e Gallipoli.
Torre Pali è in Salento e fa parte del comune di Salve, in provincia di Lecce. Si trova precisamente sul litorale ionico, nella zona chiamata “Maldive del Salento“, una delle più belle e apprezzate dell’intera regione.